Album di debutto rivoluzionario che ha cambiato l'hip-hop con soul samples e tematiche personali. "Through the Wire" registrata con la mascella rotta.
Secondo album con arrangiamenti orchestrali di Jon Brion. "Gold Digger" raggiunge il #1. Espansione del sound soul-hip hop.
Terzo album della trilogia educativa con influenze electronic. Battaglia commerciale vinta contro 50 Cent con 957k copie vendute.
Album rivoluzionario con Auto-Tune e 808s dopo la morte della madre. Ha influenzato Drake, Future, Travis Scott e tutta la nuova generazione.
Capolavoro universalmente acclamato nato dall'esilio post-Taylor Swift. 18 mesi di produzione in Hawaii. Considerato album del decennio.
Album minimalista e industriale prodotto con Rick Rubin. Sound aggressivo e sperimentale che ha diviso critica e pubblico ma influenzato il futuro.
Album "living" aggiornato costantemente post-release. Debutto al Madison Square Garden. Esclusiva Tidal poi streaming globale.
Album intimo di 7 tracce registrato in Wyoming in due settimane. Esplora salute mentale, controversie e crescita personale.
Evoluzione gospel di Yandhi dopo la conversione religiosa. Sunday Service performances. Collaborazioni con Clipse, Kenny G e il Sunday.
Decimo album dedicato alla madre morta. Tre listening party negli stadi e collaborazioni con Jay-Z, The Weeknd, Travis Scott.
Sequel rilasciato esclusivamente su Stem Player fino 2025,quando venne finito e pubblicato grazie all'aiuto di Digital Nas,viene usata AI per toglierei parti mumble
Collaborazione con Jay-Z. "Niggas in Paris" diventa la sua canzone piu ascoltata.
Collaborazione con Kid Cudi. 7 tracce di psych-rap puro. Parte delle Wyoming Sessions. Copertina di Takashi Murakami.
Primo album del duo ¥$ con Ty Dolla $ign. Debutto #1 su Billboard 200. Featuring Travis Scott, Playboi Carti, Chris Brown.
Secondo volume del progetto ¥$. Contiene featuring di Lil Wayne, Future, Don Toliver. Continua l'esplorazione sonora del duo.
Album interamente prodotto da Kanye per Nas. Parte delle Wyoming Sessions. 7 tracce di hip-hop classico moderno.
Album prodotto per Teyana Taylor. Chiude le Wyoming Sessions. R&B moderno con influenze soul e funk.
Quarto album della serie educativa, cancellato dopo l'incidente Taylor Swift. Alcune tracce finite in MBDTF.
Sequel spirituale di Yeezus. Heavily leaked online. Trasformato in Jesus Is King dopo la conversione religiosa.
Album gospel annunciato con "Wash Us in the Blood". Evoluto in Donda dopo eventi personali e familiari.
Album annunciato su Twitter, ispirato alla console di gioco. Cancellato rapidamente, idee confluite in altri progetti.
Progetto pre-Ye con filosofia di amore universale. Cancellato dopo controversie, materiale riutilizzato per Ye.
Sequel di Jesus Is King con Dr. Dre. Alcune tracce registrate ma mai completate o rilasciate ufficialmente.
Terzo volume del progetto ¥$ annunciato ma non ancora rilasciato. Status incerto dopo le recenti controversie.
Album parzialmente uscito con qualche canzone, uso della AI spropositato
Debutto rivoluzionario che cambia l'hip-hop. Soul samples e tematiche personali. "Through the Wire" registrata con la mascella rotta.
Collaborazione con Jon Brion per arrangiamenti orchestrali. "Gold Digger" #1 hit. Critica universalmente positiva.
Battaglia commerciale con 50 Cent. Kanye vince 957k vs 691k. Electronic influences, synth-pop evolution.
Rivoluzione sonora post-morte della madre. Auto-Tune e 808s influenzano Drake, Future, Travis Scott. Inizialmente divisivo.
Capolavoro nato dall'esilio post-Taylor Swift. 18 mesi in Hawaii. Collaborazioni stellari. Album del decennio.
Supergruppo con Jay-Z. "Niggas in Paris" 11 volte consecutive. Lusso e successo celebrati.
Minimalismo industriale con Rick Rubin. 10 tracce aggressive. Divide critica e pubblico, influenza il futuro.
Album "living" aggiornato post-release. Madison Square Garden show. Tidal exclusive poi streaming globale.
5 album in 5 settimane: Ye, Kids See Ghosts, Daytona, Nasir, K.T.S.E. Produzione frenetica nelle montagne.
Conversione religiosa e primo album gospel. Sunday Service performances. Collaborazione con Clipse.
Tributo alla madre defunta. 3 listening party negli stadi. Riconciliazione con Jay-Z. 27 tracce sperimentali.
Rilascio esclusivo su Stem Player per i primi 3 anni,rilasciato sulle piattaforme di streaming nel 2025
Duo ¥$ con Ty Dolla $ign. Vultures 1 & 2 rilasciati. Ritorno al mainstream dopo controversie. Nuova era creativa.